Vai al contenuto principale

Esenzioni fiscali e certificati di rivendita

Solo i nostri soci commerciali verificati possono rimuovere l’imposta sulle vendite dagli acquisti, a condizione che abbiano la documentazione appropriata archiviata su 1stDibs e che certifichino che i loro acquisti sono esenti da imposte.

Ti preghiamo di di contattarci per condividere i certificati di rivendita o di esenzione fiscale validi della tua azienda. 

 

L’imposta sulle vendite e quando si applica

 

L’imposta sulle vendite sarà aggiunta a un ordine se 1stDibs o il venditore hanno l’obbligo di riscuotere l’imposta sulle vendite in quello Stato, indipendentemente dal fatto che la transazione sia intrastatale (all’interno dello stesso Stato), interstatale (tra due Stati diversi) o internazionale (da una località non statunitense agli Stati Uniti). Tuttavia, se tu (l’azienda commerciale) hai fornito un certificato di rivendita valido per lo Stato in cui l’articolo è spedito o ritirato e l’azienda commerciale sta acquistando l’articolo per rivenderlo a un cliente finale, durante il pagamento apparirà una casella per rimuovere l’imposta sulle vendite.

 

Requisiti per l’esenzione

Per effettuare acquisti esenti da imposte, la tua azienda deve inviare a 1stDibs una copia del certificato di rivendita statale valido, non solo il numero di rivendita. Di seguito sono riportate le linee guida per la documentazione accettabile:

  • La sezione "venditore" deve essere lasciata vuota e non deve riportare la dicitura "1stDibs".
  • LA, NM, OK, WA: presenta il permesso relativo all’imposta sulle vendite/il permesso di rivendita valido, rilasciato dallo Stato. FL: presenta il certificato di rivendita in corso di validità rilasciato dallo Stato.
  • Tutti gli altri Stati devono presentare un modulo del certificato di rivendita compilato e firmato, lasciando in bianco la sezione "venditore".
  • Nota: le aziende della Florida devono presentare un certificato di rivendita aggiornato ogni anno, poiché i certificati di rivendita in Florida scadono ogni anno.

 

Come applicare l’esenzione fiscale agli ordini

Una volta inviato il certificato di rivendita valido, può essere applicato a ordini futuri nello stesso Stato acquistati per la rivendita.

  • Se 1stDibs ha un certificato di rivendita valido per lo Stato in cui si effettua la spedizione, vedrai una notifica sulla fattura dell’ordine e al momento del pagamento. È necessario selezionare la casella al momento del pagamento per certificare che l’acquisto è esente da imposte al fine di rimuovere l’imposta sulle vendite dal tuo ordine.
  • Se 1stDibs non dispone di un certificato di rivendita valido per lo Stato in cui si effettua la spedizione, vedrai una notifica sulla fattura dell’ordine e al momento del pagamento. Se l’acquisto è idoneo all’esenzione fiscale, forniscici un certificato di rivendita o di esenzione fiscale valido per lo Stato appropriato.

 

Notifica al momento del pagamento per certificare che l’acquisto è idoneo all’esenzione fiscale

TE_1.jpeg

 

Notifica al momento del pagamento. Se non c’è un certificato di esenzione valido in archivio

TE_2.jpeg

Applicazione dell’esenzione fiscale agli ordini esistenti

 

Se un ordine è avviato prima che il certificato di rivendita sia stato applicato al tuo account commerciale, l’imposta non sarà rimossa dall’ordine. Devi annullare l’ordine e ripresentarlo, oppure contattare l’assistenza. Gli ordini devono essere inoltrati dopo aver ricevuto la conferma da 1stDibs che il tuo certificato di rivendita è stato aggiornato. Se il certificato di rivendita è fornito dopo la conferma dell’ordine, il rimborso fiscale è a discrezione del venditore e di 1stDibs.

 

Esempi di documentazione valida

Vedi esempi di certificati di New York e della California. Puoi trovare copie in bianco del tuo certificato rilasciato dallo Stato in questo elenco, oppure contattaci.


Certificato di rivendita di New York

TE3.png

 

Certificato di rivendita della California

TE_4.png

Inversione contabile dell’IVA (UE)

 

Se desideri eliminare l’IVA dalla tua transazione, consulta l’articolo Inversione contabile dell’IVA (UE).

 

Questo articolo ti è stato utile?

HAI BISOGNO DI ULTERIORE ASSISTENZA?

CHIEDI AIUTO